Un veicolo a GPL (Gas di Petrolio Liquefatti) o Metano consente di:
- Inquinare meno
- Non avere limitazione durante i blocchi del traffico
- Risparmiare sui consumi
- Aumentare il valore commerciale del tuo veicolo
- Risparmiare sul bollo auto
Il comma 239 della legge finanziaria 2007 stabilisce che gli aumenti della tassa auto previsti per tutti gli altri veicoli non si applichino ai veicoli omologati o trasformati a GPL e metano.
Il comma prevede che veicoli di categoria Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, immatricolati o trasformati anche precedentemente la data di entrata in vigore della presente legge finanziaria, mantengano la stessa tariffa pagata nel 2006, senza introduzione di alcuna maggiorazione
Metano
Pro
- Risparmio economico maggiore
Contro
- rete di distribuzione poco estesa sul territorio italiano
- maggiore ingombro delle bombole
- perdita di prestazioni in termini di elasticità di marcia
GPL
Pro
- risparmio rispetto alla benzina di circa il 50%
- minimo ingombro della bombola
- rete di distribuzione abbastanza capillare sul territorio italiano
Contro
- Risparmio economico minore rispetto al metano


